Non teme le porte chiuse la rubrica (non) più giovane di Nerds Attack! Un diario di appunti del meglio (circolettato di rosso) ma soprattutto del peggio (circolettato di marrone) che il mondo dell’intrattenimento riesce a regalarci con estrema scioltezza quotidiana. Up & Down. E che nessuno si offenda vi augura buon divertimento.
[DOWN]
* Purtroppo va avanti. X Factor torna. I nuovi giudici di un format ormai logoro e noioso sono: Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika. Minchia che crema.
* “Bimbi per strada si muove sulla musica di Children di Robert Miles alias Roberto Concina, vero e proprio brano icona degli anni 90 che ha segnato un’intera generazione“. Il mirabolante ritorno di Fedez!
* Purtroppo anche in Inghilterra si vandalizza. Questo è quello che è successo a Liverpool e più precisamente a Penny Lane. Obiettivo? Il mercante di schiavi James Penny.
Every road sign along Penny Lane in #Liverpool has been vandalised overnight, including the one signed by @PaulMcCartney
It’s ahead of more planned #BlackLivesMatter protests over the weekend. pic.twitter.com/tgHQtJiSmY
— BBC Radio Merseyside (@bbcmerseyside) June 12, 2020
[UP]
+ Bonnie Pointer (Pointer Sisters).
+ Robert Northern a.k.a. Brother Ah.
+ Pau Donés (Jarabe de Palo).
+ Paul ‘Tonka’ Chapman (Skid Row/UFO/Lone Star/Gator Country).
+ Bobby Lewis.
+ Keith Tippett (Centipede, King Crimson…).
* John Lydon parla della terribile malattia (Alzheimer) che ha colpito la moglie Nora.
* “An Avicii museum is coming to Stockholm next year. The ‘Avicii Experience’ will be housed in a new digital culture center called SPACE that’s due to open up during the summer of 2021″. Bene.
* Anche Kendrick Lamar è sceso in “campo” per protestare contro i metodi brutali della polizia. Eccolo qui nella sua Compton.
DeMar DeRozan & Kendrick Lamar protesting together in Compton, CA pic.twitter.com/pjBMOpb1xb
— New Branches (@new_branches) June 7, 2020
* La lettera aperta di Beyoncé al Procuratore Generale del Kentucky. Giustizia per Breonna Taylor.
* La prima performance live dopo almeno due anni. I mai troppo incensati The Cribs si ritrovano per una versione “lockdown” di ‘Be Safe’ con un monologo speciale griffato Lee Ranaldo.
* Dopo la linea della Supreme a lui dedicata anche Vans tributa Daniel Johnston. Grazie alla partnership con il No-Comply Skateshop di Austin arrivano tre modelli di sneakers: Slip-On Pro, Old Skool Pro e Authentic Pro. “In addition to Daniel’s artwork, the soles of the sneakers feature stars and the numbers ’61 and ’19, to represent the years of his birth and death”.
* La One Little Indian Records cambia il proprio nome “offensivo” e diventa One Little Independent Records.
* I Doors protagonisti di un nuovo libro a fumetti: “Morrison Hotel” edito dalla Z2 Comics. Sceneggiatura di Leah Moore, figlia del grande Alan Moore, in collaborazione con John Densmore e Robby Krieger. I 50 anni del leggendario album non potevano avere tributo migliore.
* Paul McCartney e la collaborazione con PETA. Si rinnova costantemente e per il suo 78esimo compleanno (18 giugno) ecco un ben preciso desiderio.
* Princess Nokia (all’anagrafe Destiny Nicole Frasqueri) compie 28 anni. “Today is my birthday. I have no fucks to give”. Ed è subito copertina.
https://www.instagram.com/p/CBbMftzALcW/?utm_source=ig_web_copy_link