Non teme la pasquettata la rubrica (non) più giovane di Nerds Attack! Un diario di appunti del meglio (circolettato di rosso) ma soprattutto del peggio (circolettato di marrone) che il mondo dell’intrattenimento riesce a regalarci con estrema scioltezza quotidiana. Up & Down. E che nessuno si offenda vi augura buon divertimento.
[DOWN]
* Sulle “straparole” usate da tale Michela Murgia (?) contro Franco Battiato è già stato detto tutto. Noi aggiungiamo solo che questo è l’ennesimo esempio di giornalismo “mostruoso” figlio dell’obnubilazione del pensiero portata all’estremo dai maledetti social network.
* Muore Patrick Gibson dei Gibson Brothers e la meravigliosa redazione de IlMessaggero.it nel trafiletto dedicato alla notizia usa come foto quella dell’attore Patrick Gibson!!!
* Ma la pochezza e la superficialità conclamata di questa testata si ripete anche in occasione purtroppo della scomparsa di John Prine. Nel titolo: “Morto John Prine, colpito dal Coronavirus: addio alla leggenda della musica folk“. E nel trafiletto copia-incollato: “E’ morto di coronavirus la leggenda della musica country, John Prine, uno degli autori più apprezzati in America, più volte consacrato da Rolling Stones“. Che tristezza!
* David Gilmour rimane a casa e ci “delizia” insieme a tutta la famiglia. Più che a casa sembra la trattoria da Peppe lo zozzone.
[UP]
+ Patrick Francfort (Gibson Brothers).
+ Mac P Dawg.
+ Richard Teitelbaum.
+ Larry Sherman (Trax Records founder).
+ Steve Farmer (Amboy Dukes).
+ Hall Wilner (Music producer).
https://www.instagram.com/p/B-sGhhhJEbc/?utm_source=ig_web_copy_link
+ John Prine.
+ Chynna Rogers.
+ Travis Nelsen (Okkervil River).
* Anche in casa Third Man Records si ingegnano per delle mascherine griffatissime.
* Quando Angel Olsen incontra ‘Winter‘ di Tori Amos.
* Parla anche Gene Simmons: “Not too long ago our grandparents were asked to go fight a war overseas — a war they had nothing to do with — and 50 million deaths resulted in World War II. What are we complaining about? You get to stay at home, do nothing, while people are risking their lives to make your life more comfortable. This will get better. I promise you. Take my word for it. All of us have the burden. What’s the burden? Well, the burden ain’t much of anything. We should all shut up and get over yourselves. That includes yours truly”.
* Billie Joe Armstrong Vs Susanna Hoffs. E il ‘Manic Monday’ diventa più bello.
* Le esibizioni casalinghe si arricchiscono di un momento davvero bellissimo. Curt Smith (Tears For Fears) e la figlia Diva rileggono da Los Angeles il classico dei classici ‘Mad World’. Tanti cuori per loro.
* Ancora mascherine (improbabili). Kim Gordon protagonista dichiarata.
* La Eleanor Friedberger invece ringrazia la mamma.
* Immancabile Moby.
* Applausi per gli U2 che hanno donato la sostanziosa cifra di 10 milioni di euro per sostenere le strutture ospedaliere irlandesi minate dal Covid-19.
* L’isolamento di Iggy Pop!
* E gli effetti su Liam Gallagher…
Have a BIBLICAL wknd see you on the other side LG x pic.twitter.com/PcXGQL2WEE
— Liam Gallagher (@liamgallagher) April 9, 2020
* Casa Josh Homme sempre attiva e presente!
* Magnifico il balletto pasquale della grande Toyah Wilcox e del maritino Robert Fripp!
* Ma in copertina ci finisce stavolta l’amarcord via Twitter scatenato da Stephen Morris. Tra foto e ricordi del passato (Factory, New Order ecc.) spunta questa bellissima foto scattata a Taranto nel 1982 durante un day off con il progetto The Other Two. “The Other Two In a Fellini kind of mood Day off in Taranto June 1982”.