Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Fate allora spazio ai 50 dischi dell’anno scelti dal mondo che ruota attorno a Nerds Attack! Una classifica finale alla quale si è giunti, come è ormai consolidata consuetudine, sommando i voti delle Top 5 dei tre segmenti: Staff – Addetti ai lavori – Lettori (Andrea S./Lucrezia D./Luca F. i vincitori). Oltre 260 i dischi citati in sede di votazione a decretare i successori della terna vincente del 2018 che era stata: IDLES – ARCTIC MONKEYS – LOW. Un successo telefonato, ampiamente pronosticabile e pronosticato quello di Nick Cave, a conferma che i nomi “grossi” fanno ancora (nel bene e nel male) la differenza quando si tratta di fare scelte dettate anche dal cuore. Un margine ampio ma non ampissimo che lascia alle spalle autentiche sorprese e vere rivelazioni. L’Irlanda genuina dei Fontaines D.C. è quella numericamente più presente nelle cinquine arrivate, mentre il progetto IHMV si prende un prezioso terzo gradino del podio dopo una battaglia quasi punto a punto con Billie Eilish. Ma gli exploit come potete vedere non si esauriscono a ridosso delle posizioni di vertice, se è vero che nei 20 troviamo Murder Capital, The Comet is Coming, DIIV e Black Midi. Da segnalare nei 50 i due dischi dei Big Thief, la grande rimonta dei Fat White Family avvenuta tutta negli ultimi giorni, la solidità di vecchi leoni e mestieranti (Iggy Pop, Bill Callahan, Kim Gordon, BJM, Bruce Springsteen…) e rispetto alle ultime edizioni una discreta partecipazione tricolore. Nutrita la presenza black, quella femminile, mentre fuori dalle posizioni che contano molti nomi di punta come Beck, Bat For Lashes, Devendra Banhart, Beirut, Deerhunter, Elbow, Follakzoid, i Gallagher, Angel Olsen, Stephen Malkmus e via elencando. Il 2020 è alle porte, la nostra lista è già in via di aggiornamento, non vi resta quindi che iniziare a prendere nota!
1. NICK CAVE AND THE BAD SEEDS > Ghosteen 2. FONTAINES D.C. > Dogrel 3. I HATE MY VILLAGE > I Hate My Village
4. Billie EILISH > When We All Fall Asleep, Where Do We Go? 5. SWANS > Leaving Meaning 6. MURDER CAPITAL > When I Have Fears 7. The COMET IS COMING > Trust in the Lifeforce of the Deep Mystery 8. DIIV > Deceiver 9. The RACONTEURS > Help Us Stranger 10. Aldous HARDING > Designer
11. BLACK MIDI > Schlagenheim 12. FKA TWIGS > Magdalene 13. L'EPEE > Diabolique 14. PURPLE MOUNTAINS > Purple Mountains 15. IGGY POP > Free 16. FAT WHITE FAMILY > Serfs Up! 17. BIG THIEF > U.F.O.F. 18. OH SEES > Face Stabber 19. Brittany HOWARD > Jaime 20. Bill CALLAHAN > Shepherd in a Sheepskin Vest
21. Andrea Laszlo DE SIMONE > Immensità 22. Alessandro CORTINI > Volume Massimo 23. KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD > Infest the Rats' Nest 24. Kim GORDON > No Home Record 25. Kevin MORBY > Oh My God 26. Lana DEL REY > Norman Fucking Rockwell! 27. Sharon VAN ETTEN > Remind Me Tomorrow 28. BIG THIEF > Two Hands 29. YAK > Pursuit of Momentary Happiness 30. BRIAN JONESTOWN MASSACRE > Brian Jonestown Massacre
31. ALTIN GUN > Gece 32. TYLER, THE CREATOR > Igor 33. Thom YORKE > Anima 34. BATTLES > Juice B Crypts 35. JENNIFER GENTLE > Jennifer Gentle 36. BON IVER > i, i 37. The SHIVAS > Dark Thoughts 38. SAMPA THE GREAT > The Return 39. SLEAFORD MODS > Eton Alive 40. James BLAKE > Assume Form
41. Kanye WEST > Jesus Is King 42. LITTLE SIMZ > Grey Area 43. FLAMINGODS > Levitation 44. CATE LE BON > Reward 45. VANISHING TWIN > The Age of Immunology 46. VAGABON > Vagabon 47. Bruce SPRINGSTEEN > Western Stars 48. TORO Y MOI > Outer Peace 49. Cesare BASILE > Cummeddia 50. CHELSEA WOLFE > Birth of Violence
Nerds Attack! Music industry favourites of 2019 (Top 5)
ALBO D'ORO
2018 > Idles
2017 > Slowdive
2016 > David Bowie
2015 > Sufjan Stevens
2014 > The War On Drugs
2013 > Queens Of The Stone Age
2012 > Swans
2011 > PJ Harvey
2010 > Beach House
2009 > Grizzly Bear
2008 > Portishead