Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Fate allora spazio ai 50 dischi dell’anno scelti dal mondo che ruota attorno a Nerds Attack! Una classifica finale alla quale si è giunti, come è ormai consolidata consuetudine, sommando i voti delle Top 5 dei tre segmenti: Staff – Addetti ai lavori – Lettori (Antonino S./Adele F./Paolo B. i vincitori). Oltre 200 i dischi citati in sede di votazione a decretare i successori della terna vincente del 2017 che era stata: SLOWDIVE – LCD SOUNDSYSTEM – QOTSA. Annata non particolarmente ricca che ha visto, sin dai primi giorni di votazione, l’affermazione scontata della rivelazione Idles. Un ottimo album (il secondo dopo ‘Brutality’ del 2017) spinto in maniera corposa dall’eccitazione generale anche se la dimensione live rimane il punto di forza della formazione inglese. Dietro, la solita lotta all’ultimo punto, all’arma bianca, con il coltello fra i denti, sorpassi e controsorpassi senza tregua. A spuntarla il gusto ammaliante degli Arctic Monkeys che si sono resi protagonisti di una rimonta davvero incredibile bruciando sul traguardo i ritrovati Low, i sorprendenti Sons of Kemet, gli Shame e il signor White. Sinceramente non pronosticabile alla vigilia l’entrata nei 10 dei Parquet Courts e dei BJM ma ancor più clamorosa appare la splendida prova degli spezzini Peawees, disco “italiano” più gettonato (8) e giusto riconoscimento per una carriera iniziata a metà anni ’90. Il tricolore sventola alto grazie anche ai tellurici Go!Zilla (che chiudono alla grande la top 10), Nu Guinea (30) e Lay Llamas (35). Fase di stanca per Spiritualized, Ty Segall e Kurt Vile (era ora) mentre delusione per la poca considerazione rivolta a Anna Calvi (33), Florence + The Machine (82) e The Good, The Bad & The Queen (98) uscito troppo a ridosso della centrifuga delle classifiche. Curiosità finali: la Unknown Mortal Orchestra entra in classifica con due album (il primo pubblicato si piazza al numero 12 mentre l’ottimo ‘IC-01 Hanoi’ solo al numero 60), per Ty Segall voti presi solo per ‘Fudge Sandwich’ (terzo di tre stampati nel corso dell’anno) mentre il progetto GØGGS tocca il posto 72, il più recente The C.I.A. e la collaborazione con White Fence oltre il 100. La maglia nera è in coabitazione con tanti artisti tra cui Cosmo che chiude dunque mestamente ultimo. Nel frattempo il 2019 è già “virtualmente” iniziato, la nostra lista la trovate “azzerata” e già aggiornata. Preso carta e penna? Auguri.
1. IDLES > Joy as an Act of Resistance 2. ARCTIC MONKEYS > Tranquillity Base Hotel & Casino 3. LOW > Double Negative
4. SONS OF KEMET > Your Queen is a Reptile 5. SHAME > Songs of Praise 6. Jack WHITE > Boarding House Reach 7. The BRIAN JONESTOWN MASSACRE > Something Else 8. PEAWEES > Moving Target 9. PARQUET COURTS > Wide Awake! 10.GO!ZILLA > Modern Jungle's Prisoners
11.BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB > Wrong Creatures 12.UNKNOWN MORTAL ORCHESTRA > Sex & Food 13.DEAFHEAVEN > Ordinary Corrupt Human Love 14.DEAD CAN DANCE > Dionysus 15.Marianne FAITHFULL > Negative Capability 16.BEACH HOUSE > 7 17.Julia HOLTER > Aviary 18.YO LA TENGO > There's a Riot Going On 19.CAT POWER > Wanderer 20.Courtney BARNETT > Tell Me How You Really Feel
21.CAR SEAT HEADREST > Twin Fantasy (Face to Face) 22.ONEIDA > Romance 23.DAUGHTERS > You Won't Get What You Want 24.CLOUD NOTHINGS > Last Building Burning 25.J MASCIS > Elastic Days 26.Jon HOPKINS > Singularity 27.John PRINE > The Tree of Forgiveness 28.BEAK> - >>> 29.MARK LANEGAN & DUKE GARWOOD > With Animals 30.NU GUINEA > Nuova Napoli
31.BLOOD ORANGE > Negro Swan 32.Nils FRAHM > All Melody 33.Anna CALVI > Hunter 34.TY SEGALL > Fudge Sandwich 35.LAY LLAMAS > Thuban 36.Kurt VILE > Bottle It In 37.Kamasi WASHINGTON > Heaven and Earth 38.SNAIL MAIL > Lush 39.SPIRITUALIZED > And Nothing Hurt 40.Paul McCARTNEY > Egypt Station
41.FRANZ FERDINAND > Always Ascending 42.Lucy DACUS > Historian 43.Ben HOWARD > Noonday Dream 44.FATHER JOHN MISTY > God's Favorite Customer 45.YOUNG FATHERS > Cocoa Sugar 46.Lykke LI > So Sad So Sexy 47.PREOCCUPATIONS > New Material 48.Josh T. PEARSON > The Straight Hits! 49.Ezra FURMAN > Transangelic Exodus 50.ANDERSON .PAAK > Oxnard
Nerds Attack! Music industry favourites of 2018 (Top 5)
ALBO D'ORO
2017 > Slowdive
2016 > David Bowie
2015 > Sufjan Stevens
2014 > The War On Drugs
2013 > Queens Of The Stone Age
2012 > Swans
2011 > PJ Harvey
2010 > Beach House
2009 > Grizzly Bear
2008 > Portishead